Pubblicata la Riduzione per Canto e Pianoforte del MISERERE di Tommaso Traetta
Con introduzione e biografia in quattro lingue.Acquistalo su AMAZON.COM
Riduzione per canto e pianoforte de Il Cavaliere Errante di Tommaso Traetta
Con introduzione, biografia e sinossi dell'opera in inglese, italiano, tedesco e giapponese.Acquistalo su AMAZON.COM o BARNES & NOBLE
Lo STABAT MATER di Tommaso Traetta, versione Monaco di Baviera.
Con introduzione e biografia del compositore in inglese, italiano, tedesco e giapponese.Acquistalo su AMAZON.COM o BARNES & NOBLE
Riduzione per canto e pianoforte dell’opera Dona Flor di Niccolo` van Westerhout
Con introduzione, biografia e sinossi dell'opera in inglese, italiano e tedesco.Acquistalo su AMAZON.COM o BARNES & NOBLE
-
Articoli recenti
- I FIORI DELLA LIRICA A LUCANIA MUSICALE
- Successo di candidati da tutto il mondo per il Concorso lirico Tullio Serafin 2023
- CARMEN LAVANI: UNA PASSEGGIATA FRA I GRANDI DELL’OPERA
- “Vorrei parlassero di me come di un tenore italiano, napoletano, preso come riferimento dai grandi teatri” Intervista esclusiva al tenore Alessandro Scotto di Luzio
- A Trapani riapre il Teatro M° Tonino Pardo: concessa l’agibilità permanente
- 2023 CONCERTO DI APRILE A ROMA – Milena Punzi ed Eliana Grasso
- DANIELA BARCELLONA, MIGLIOR VOCE FEMMINILE AI ‘TUTTO VERDI INTERNATIONAL AWARD’ DI BILBAO SI RACCONTA PER NOI
- C.a. Docenti di Canto Lirico e Teatro Musicale – Concorso Lirico Internazionale “Giuseppe di Stefano”
- Recensione del concerto: Ji-Hyang Gwak al Teatro di Marcello, Roma
- Svelati i titoli principali dell’undicesimo Festival Vicenza in Lirica al Teatro Olimpico
- Al via il cartellone 2023 del Luglio Musicale Trapanese – Gli eventi del mese di Aprile
- MASSIMO IANNONE: LA MISSIONE DI PORTARE L’OPERA LIRICA ITALIANA NEL MONDO, DAGLI STATI UNITI AL GIAPPONE.
- Malipiero Callas Serafin, maestri del ‘900
- Concluso il Festival Internazionale di Musica Antica.
- Lunghi e calorosi applausi del pubblico alla prima dell’opera musicale “Il ricordo che se ne ha” al teatro di Fiesole
- Lu neu, un’opera da camera dedicata al compositore trapanese Antonio Scontrino
- LE EROINE DEL MELODRAMMA a Matera
- Tirana: Don Pasquale al Teatro dell’Opera e del Balletto con gli italiani Bauduin e Collia
- Una direzione tutta italiana per il debutto in Cile di “Cavalleria Rusticana” e “Pagliacci”
- “L’Elisir d’Amore” di Gaetano Donizetti in scena al Théâtre de l’Opéra de Tunis
- Premio Paganini: oltre 40 concerti in premio per il vincitore della 57esima edizione
- Puccini Days a Celle: doppio appuntamento musicale con i Lucchesi nel Mondo
- X Premio Internazionale di Musica Sacra Fernando Rielo
- Diego Matheuz: la mia ricerca è fare música migliore per la meravigliosa arte dell’opera
- L’elisir d’amore di Donizetti in scena il 25 e il 27 agosto, al Teatro “Giuseppe Di Stefano”, a Trapani
Leggi L’Idea Magazine!!
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- febbraio 2022
- dicembre 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- agosto 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- ottobre 2011
Blogs I follow…
-
Archivi del mese: agosto 2013
ANNO VERDIANO: Sulle note dei costumi di Verdi.
Dal Teatro alla Scala di Milano al cuore del Montefeltro da domenica 4 agosto 2013 a domenica 22 settembre 2013 Urbino – Frontino – Monastero di San Girolamo Esposizione dei costumi originali di alcune delle opere più famosa di Verdi. Con la … Continua a leggere
Pubblicato in Musica, Opera
Contrassegnato Aida, Frontino, Giuseppe Verdi, La Traviata, LaScala, Monastero di San Girolamo, Montefeltro, Urbino
Lascia un commento
ANNO VERDIANO: “Notte Bianca” a Busseto.
A Busseto la notte è giovane. Il 31 agosto le scuole di musica italiane incontrano Giuseppe Verdi Sarà una grande festa della musica quella che avrà come protagonisti i giovani musicisti delle scuole italiane il 31 agosto nel Teatro Giuseppe … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
ANNO VERDIANO: Stiffelio al Teatro Bellini di Catania.
Martedi 22 ottobre 2012 ore 20,30 – turno A Giovedi 24 ottobre 2013 ore 20,30 – turno B Sabato 26 ottobre 2013 ore 17,30 – turno S2 Domenica 27 ottobre 2013 ore 17,30 – turno D Martedi 29 ottobre 2013 ore … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Festival Belliniano a Catania.
EDIZIONE 2013 DAL 2 SETTEMBRE AL 3 NOVEMBRE Nove tra concerti e recital, convegni, proiezioni di film, una mostra; grandi nomi del panorama internazionale della lirica come Dimitra Theodossiou, Patrizia Ciofi, Gregory Kunde, June Anderson; alcune vere e proprie … Continua a leggere
Pubblicato in Musica, Opera
Contrassegnato Antonino Manuli, Catania, Dimitra Theodossiou, Fondazione Bellini, Franco Battiato, Giampaolo Bisanti, Gregory Kunde, June Anderson, Patrizia Ciofi, Premio “Bellini d’Oro”, Teatro Massimo Bellini, Vincenzo Bellini, Xu Zhong
Lascia un commento
ANNO VERDIANO: Omaggio a Verdi in Croazia.
Domenica 30 giugno – venerdì 30 agosto 2013. Bozzetti e costumi del Teatro dell’Opera di Roma nel bicentenario della nascita a Zara – Palazzo Ducale, Poljana Šime Budinića L’organizzazione della mostra “Omaggio a Verdi” a Fiume, Zara e Zagabria nel … Continua a leggere
Pubblicato in Musica, Opera
Contrassegnato Franco Zeffirelli, Giuseppe Verdi, Palazzo Ducale Zara, Teatro dell'Opera di Roma
Lascia un commento
ANNO VERDIANO: La Traviata al Teatro La Fenice di Venezia.
Teatro La Fenice di Venezia VERDI “LA TRAVIATA” Direttore: Matheuz / Rabaglia regia: Robert Carsen scene e costumi: Patrick Kinmonth coreografia: Philippe Giradeau Durata: 3h0′ PROSSIMO spettacolo:30/08/2013 ULTIMO spettacolo:28/09/2013 personaggi e interpreti principali Violetta Valery Ekaterina Bakanova (30/8, 1, 8, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
ANNO VERDIANO: Aida all’Arena di Verona.
Aida 1 Settembre 2013 – ore 21:00 – Arena Opera in 4 atti di Giuseppe VerdiLibretto di Antonio Ghislanzoni Direttore d’orchestra Daniel Oren Regia Gianfranco de Bosio Coreografia Susanna Egri Interpreti Il Re Sergej Artamonov Amneris Elena Gabouri Aida Amarilli Nizza Radames Stuart Neill Ramfis Marco Spotti Amonasro Franco Vassallo Sacerdotessa Antonella Trevisan Un messaggero Antonello Ceron Locandina … Continua a leggere
Pubblicato in Musica, Opera
Contrassegnato Aida, arena di verona, Auguste Mariette, Egypt
Lascia un commento
Anno Verdiano: Macbeth a Montevideo.
La favolosa Elizabeth Blancke-Biggs interpreta Lady Macbeth al Teatro Solis di Montevideo, in Uruguay.
Pubblicato in Musica, Opera
Contrassegnato Anno Verdiano, Elizabeth Blancke-Biggs, Giuseppe Verdi, Lady Macbeth, Macbeth, Macbetto, Teatro Solis
Lascia un commento
Il Genio Toscanini.
Pubblicato su L’Idea Magazine N.29, Vol. II, 2007, NY Riverdale, NY Nei quindici anni vissuti a Riverdale, ridente quartiere del Bronx che si specchia nelle acque del fiume Hudson, avevo l’abitudine di passeggiare all’interno del parco che prende il nome … Continua a leggere
Pubblicato in Musica, Opera
Contrassegnato Arturo Toscanini, Carnegie Hall, L'Idea Magazine, New York City, New York Public Library, Tiziano Thomas Dossena
Lascia un commento
ANNO VERDIANO: CONCERTO “VIVA VERDI” A MILANO
Di Marilena Dossena, L’Idea Magazine, 2013 | Il senso universale della musica crea amicizia fra i popoli; anche per questo motivo ho voluto fare il dovuto omaggio al grande compositore GIUSEPPE VERDI, nel bicentenario della sua … Continua a leggere