Pubblicata la Riduzione per Canto e Pianoforte del MISERERE di Tommaso Traetta
Con introduzione e biografia in quattro lingue.Acquistalo su AMAZON.COM
Riduzione per canto e pianoforte de Il Cavaliere Errante di Tommaso Traetta
Con introduzione, biografia e sinossi dell'opera in inglese, italiano, tedesco e giapponese.Acquistalo su AMAZON.COM o BARNES & NOBLE
Lo STABAT MATER di Tommaso Traetta, versione Monaco di Baviera.
Con introduzione e biografia del compositore in inglese, italiano, tedesco e giapponese.Acquistalo su AMAZON.COM o BARNES & NOBLE
Riduzione per canto e pianoforte dell’opera Dona Flor di Niccolo` van Westerhout
Con introduzione, biografia e sinossi dell'opera in inglese, italiano e tedesco.Acquistalo su AMAZON.COM o BARNES & NOBLE
-
Articoli recenti
- MASSIMO IANNONE: LA MISSIONE DI PORTARE L’OPERA LIRICA ITALIANA NEL MONDO, DAGLI STATI UNITI AL GIAPPONE.
- Malipiero Callas Serafin, maestri del ‘900
- Concluso il Festival Internazionale di Musica Antica.
- Lunghi e calorosi applausi del pubblico alla prima dell’opera musicale “Il ricordo che se ne ha” al teatro di Fiesole
- Lu neu, un’opera da camera dedicata al compositore trapanese Antonio Scontrino
- LE EROINE DEL MELODRAMMA a Matera
- Tirana: Don Pasquale al Teatro dell’Opera e del Balletto con gli italiani Bauduin e Collia
- Una direzione tutta italiana per il debutto in Cile di “Cavalleria Rusticana” e “Pagliacci”
- “L’Elisir d’Amore” di Gaetano Donizetti in scena al Théâtre de l’Opéra de Tunis
- Premio Paganini: oltre 40 concerti in premio per il vincitore della 57esima edizione
- Puccini Days a Celle: doppio appuntamento musicale con i Lucchesi nel Mondo
- X Premio Internazionale di Musica Sacra Fernando Rielo
- Diego Matheuz: la mia ricerca è fare música migliore per la meravigliosa arte dell’opera
- L’elisir d’amore di Donizetti in scena il 25 e il 27 agosto, al Teatro “Giuseppe Di Stefano”, a Trapani
- (s)Nodi – festival di musiche inconsuete XI edizione | 26 luglio – 13 settembre 2022 | Museo della Musica, Bologna
- Arena di Verona – AIDA. Non buona la prima
- Al XIX “Rome Chamber Music Festival” protagonista il violino Guarneri Del Gesù suonato anche da Paganini
- La gioia di tornare a esibirsi in pubblico… Intervista al tenore Saimir Pirgu
- Community Opera porta il teatro e la musica alle persone
- 150° anniversario dell’Aida: il MiC celebra il capolavoro di Verdi
- Traviata all’Opera Festival Arena di Verona 2021:il dramma e la bellezza femminile nei secoli
- Cavalleria Rusticana e Pagliacci aprono all’Arena di Verona una nuova era digitale del teatro
- International Summer Dance School in Villapiana and NYC!
- Spring Dance festival. Stage e Concorso Internazionale a Roma.
- ADDIO A CARLA FRACCI, REGINA DELLA DANZA ITALIANA
Leggi L’Idea Magazine!!
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- febbraio 2022
- dicembre 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- agosto 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- ottobre 2011
Blogs I follow…
-
Archivi categoria: Uncategorized
Premio Paganini: oltre 40 concerti in premio per il vincitore della 57esima edizione
A un mese dalla presentazione del bando di concorso della 57^ edizione del Premio Paganini, che si è tenuta a Parigi presso l’Ambasciata d’Italia, l’elenco dei concerti-premio per chi lo vincerà continua a crescere, superando quota 40, e cominciano ad aggiungersi le prime … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Puccini Days a Celle: doppio appuntamento musicale con i Lucchesi nel Mondo
Anche il Museo Pucciniano di Celle dei Puccini parteciperà agli eventi dei Puccini Days che per la prima volta si svolgeranno in sinergia e coordinamento in tutti i territori pucciniani: Pescaglia, Lucca, Viareggio.Il prossimo 3 dicembre, l’Associazione Lucchesi nel Mondo, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
X Premio Internazionale di Musica Sacra Fernando Rielo
La Fondazione Fernando Rielo ha bandito il X Premio Internazionale di Musica Sacra Fernando Rielo.Il Premio, con una dotazione di 5.000 euro, è rivolto a compositori di qualsiasi Paese senza limiti di età. L’opera deve essere originale, inedita e mai … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Diego Matheuz: la mia ricerca è fare música migliore per la meravigliosa arte dell’opera
Nella città natale di Rossini, il venezuelano ha affascinato con la sua energicabacchetta Diego Matheuz: la mia ricerca è fare música migliore per la meravigliosa arte dell’opera Applaudito per la sua “vibrante” direzione musicale in Il Conte Ory, che ha … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’elisir d’amore di Donizetti in scena il 25 e il 27 agosto, al Teatro “Giuseppe Di Stefano”, a Trapani
Appuntamento a teatro con una nuova produzione del Luglio Musicale Trapanese: giovedì 25 e sabato 27 agosto, al Teatro open air “Giuseppe Di Stefano”, a Trapani, in scena L’elisir d’amore, melodramma giocoso in due atti di Gaetano Donizetti su libretto di Felice … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
(s)Nodi – festival di musiche inconsuete XI edizione | 26 luglio – 13 settembre 2022 | Museo della Musica, Bologna
Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna presenta l’undicesima edizione di (s)Nodi – festival di musiche inconsuete, in programma ogni martedì sera dal 26 luglio al 13 settembre, dedicato a tutti coloro che vogliono vivere l’estate ascoltando musica dal vivo.Apprezzato da un … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
ADDIO A CARLA FRACCI, REGINA DELLA DANZA ITALIANA
(NoveColonneATG) Roma – Carla Fracci, regina della danza italiana, è morta il 27 maggio a Milano ad 84 anni, dopo il peggiorare delle sue condizioni di salute negli ultimi giorni. Figlia di un tramviere, classe 1936, aveva conquistato tutti i … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Tommaso Traetta debutta al Teatro Petruzzelli in un programma dedicato alle eccellenze pugliesi
Articolo di Tiziano Thomas Dossena Finalmente il Traetta Opera Festival può asserire che il “suo” Traetta ha debuttato al Teatro Petruzzelli. È accaduto così, una sera di novembre, nel Politeama più prestigioso della loro regione. Non si scriverà, come nelle … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il piacere della Musica Classica
Un concerto al mese offerto ai giovani della fascia di età tra i 14 e 18 anni.Un percorso nella musica, un incontro con i suoi interpreti, un accordo tra generazioni, un piacere condiviso. Giovani e musica è un binomio perfetto, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
ANTONY WALKER RACCONTA IL SIMON BOCCANEGRA DI GIUSEPPE VERDI NEL WEBINAR ORGANIZZATO DA IIC E WASHINGTON CONCERT OPERA
WASHINGTON\ aise\ – Simon Boccanegra è una delle opere meno conosciute di Giuseppe Verdi, ma la maggior parte degli amanti dell’opera direbbe che è una delle sue più belle. Questa storia cupa, che prende il nome da un Doge di Genova realmente esistito nel … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento