Pubblicata la Riduzione per Canto e Pianoforte del MISERERE di Tommaso Traetta
Con introduzione e biografia in quattro lingue.Acquistalo su AMAZON.COM
Riduzione per canto e pianoforte de Il Cavaliere Errante di Tommaso Traetta
Con introduzione, biografia e sinossi dell'opera in inglese, italiano, tedesco e giapponese.Acquistalo su AMAZON.COM o BARNES & NOBLE
Lo STABAT MATER di Tommaso Traetta, versione Monaco di Baviera.
Con introduzione e biografia del compositore in inglese, italiano, tedesco e giapponese.Acquistalo su AMAZON.COM o BARNES & NOBLE
Riduzione per canto e pianoforte dell’opera Dona Flor di Niccolo` van Westerhout
Con introduzione, biografia e sinossi dell'opera in inglese, italiano e tedesco.Acquistalo su AMAZON.COM o BARNES & NOBLE
-
Articoli recenti
- Malipiero Callas Serafin, maestri del ‘900
- Concluso il Festival Internazionale di Musica Antica.
- Lunghi e calorosi applausi del pubblico alla prima dell’opera musicale “Il ricordo che se ne ha” al teatro di Fiesole
- Lu neu, un’opera da camera dedicata al compositore trapanese Antonio Scontrino
- LE EROINE DEL MELODRAMMA a Matera
- Tirana: Don Pasquale al Teatro dell’Opera e del Balletto con gli italiani Bauduin e Collia
- Una direzione tutta italiana per il debutto in Cile di “Cavalleria Rusticana” e “Pagliacci”
- “L’Elisir d’Amore” di Gaetano Donizetti in scena al Théâtre de l’Opéra de Tunis
- Premio Paganini: oltre 40 concerti in premio per il vincitore della 57esima edizione
- Puccini Days a Celle: doppio appuntamento musicale con i Lucchesi nel Mondo
- X Premio Internazionale di Musica Sacra Fernando Rielo
- Diego Matheuz: la mia ricerca è fare música migliore per la meravigliosa arte dell’opera
- L’elisir d’amore di Donizetti in scena il 25 e il 27 agosto, al Teatro “Giuseppe Di Stefano”, a Trapani
- (s)Nodi – festival di musiche inconsuete XI edizione | 26 luglio – 13 settembre 2022 | Museo della Musica, Bologna
- Arena di Verona – AIDA. Non buona la prima
- Al XIX “Rome Chamber Music Festival” protagonista il violino Guarneri Del Gesù suonato anche da Paganini
- La gioia di tornare a esibirsi in pubblico… Intervista al tenore Saimir Pirgu
- Community Opera porta il teatro e la musica alle persone
- 150° anniversario dell’Aida: il MiC celebra il capolavoro di Verdi
- Traviata all’Opera Festival Arena di Verona 2021:il dramma e la bellezza femminile nei secoli
- Cavalleria Rusticana e Pagliacci aprono all’Arena di Verona una nuova era digitale del teatro
- International Summer Dance School in Villapiana and NYC!
- Spring Dance festival. Stage e Concorso Internazionale a Roma.
- ADDIO A CARLA FRACCI, REGINA DELLA DANZA ITALIANA
- Eleganza e leggerezza per la riapertura del Teatro Filarmonico dell’Arena di Verona: Verismo e Zanetto
Leggi L’Idea Magazine!!
Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- febbraio 2022
- dicembre 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- agosto 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- ottobre 2011
Blogs I follow…
-
Archivi del mese: febbraio 2014
VERDI “LA TRAVIATA” AL TEATRO LA FENICE DI VENEZIA
VERDI “LA TRAVIATA” Venezia: Teatro La Fenice direttori: Diego Matheuz/Stefano Rabaglia regia: Robert Carsen scene e costumi: Patrick Kinmonth coreografia: Philippe Giradeau durata complessiva: 2h55′ prima parte: 0h35′ intervallo: 0h20′ seconda parte: 1h5′ intervallo: 0h20′ terza parte: 0h35′ personaggi e … Continua a leggere
Pubblicato in Opera
Contrassegnato Diego Matheuz, Giuseppe Verdi, La Traviata, Stefano Rabaglia, Tetaro La Fenice, Venezia
Lascia un commento
Don Carlos ad Helsinki
Finnish National Opera Helsinki Don Carlos 6-13-15-22 marzo 2014 Durata 3 ore e 30 min, 1 intervallo Cantata in Italiano, sottotitoli in Finlandese, Svedese e Inglese Direttore Michael Güttler Regia Manfred Schweigkofler Scenografia Walter Schütze Costumi Heidi Wikar Luci Olli-Pekka … Continua a leggere
Pubblicato in Opera
Contrassegnato Don Carlos, Finnish National Opera, Giuseppe Verdi, Helsinki, Jyrki Korhonen, Michael Güttler, Mika Pohjonen
Lascia un commento
Compagnia Balletto di Milano presenta W VERDI
Teatro Comunale di Cesenatico / Compagnia Balletto di Milano W Verdi In occasione del Bicentenario verdiano, la celebre compagnia di danza milanese, diretta da Carlo Pesta, ha creato W Verdi, uno spettacolo di danza in due atti sulle note delle … Continua a leggere
Pubblicato in Musica, Teatro
Contrassegnato Agnese Omodei Salé, Aldo Masella, Compagnia Balletto di Milano, Lorenzo Pagella, Renata Bestetti, Teatro Comunale di Cesenatico, W VERDI
Lascia un commento
OTELLO AL TEATRO MASSIMO DI PALERMO.
OTELLO Dramma lirico in quattro atti Libretto di Arrigo Boito Musica di Giuseppe Verdi Nuovo allestimento in coproduzione con il Teatro di San Carlo di Napoli Calendario venerdì 21 febbraio 2014, Turno Prime – ore 20.30 sabato 22 febbraio 2014, … Continua a leggere
Pubblicato in Opera
Contrassegnato Giuseppe Verdi, Otello, Palermo, Teatro Massimo
Lascia un commento
VersoVerdi, Un viaggio inconsueto alla scoperta del grande compositore (App per I-phone)
VersoVerdi, Un viaggio inconsueto alla scoperta del grande compositore App per I-phone scaricabile da App Store L’universo verdiano è ricco, complesso, multitematico. Verdi è stato grandissimo compositore, ma anche uomo dei suoi tempi, oculato possidente agricolo, interprete musicale del Risorgimento … Continua a leggere
Omaggio a Giuseppe Verdi. Bozzetti, figurini e costumi del Teatro dell’Opera di Roma
Omaggio a Giuseppe Verdi. Bozzetti, figurini e costumi del Teatro dell’Opera di Roma 24 gennaio – 13 febbraio 2014, Istituto Italiano di Cultura di Praga Bozzetti figurini e costumi del Teatro dell´Opera di Roma a cura di Francesco Reggiani e … Continua a leggere
Pubblicato in Mostre
Contrassegnato bozzetti, figurini, Giuseppe Verdi, Istituto Italiano di Cultura, Repubblica Ceca
Lascia un commento
“Verdi proprietario e politico” a Parma
Verdi proprietario e politico 8 novembre 2013 – 24 aprile 2014, Parma, Archivio di Stato Mostra storico-documentaria ideata da Giuseppe Martini, che ha allestito il percorso espositivo insieme a Valentina Bocchi, Archivio di Stato di Parma La mostra racconta come … Continua a leggere
Pubblicato in Mostre
Contrassegnato Giuseppe Verdi, Parma, politico, Proprietario, Proprietario e Politico
Lascia un commento