Archivi del mese: gennaio 2014

Niccolò Van Westerhout: LA GIUSTA PRONUNCIA

Niccolò Van Westerhout: LA GIUSTA PRONUNCIA Written By: Leonardo Campanile on 18 January 2014, L’Idea Magazine Certo che, ad oltre 100 anni dalla sua morte, Niccolò van Westerhout, continua a far parlare di sé per le controversie della sua vita, e non solo. … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

“Verdi proprietario e politico”, Mostra storico-documentaria a Parma

Verdi proprietario e politico Mostra storico-documentaria 8 novembre 2013 – 24 aprile 2014 Parma, Archivio di Stato (Strada M. d’Azeglio, 45)  Con «Verdi proprietario e politico», che s’inaugurerà venerdì 8 novembre alle ore 11 presso la sua sede centrale in … Continua a leggere

Pubblicato in Mostre | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Anno Verdiano: La Siae ha acquistato Palazzo Orlandi

La Siae ha acquistato Palazzo Orlandi In vendita ormai da qualche mese, Palazzo Orlandi è stato acquistato dalla Siae, attraverso il suo fondo immobiliare Norma di Sorgente Group. Il palazzo di Busseto,  progettato in stile neoclassico dal pittore e architetto bussetano Giuseppe Cavalli … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

“Giuseppe Verdi: Musica, cultura e identità nazionale” al Vittoriano di Roma

Giuseppe Verdi Musica, cultura e identità nazionale Dal 7 dicembre al 19 gennaio 2014 – Complesso del Vittoriano, Roma Dal 7 dicembre al 19 gennaio 2014 il Complesso del Vittoriano presenta “Giuseppe Verdi Musica, cultura e identità nazionale”. La mostra, … Continua a leggere

Pubblicato in Mostre, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Anno Verdiano: “Marketing Verdi”

Marketing Verdi Essere un’icona pop non è una novità per il nostro Verdi che già all’inizio del secolo scorso era nelle case di tutti gli italiani con le figurine del Brodo Liebig o con i calendarietti da barbiere. In questo bicentenario, accanto alle … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Mostra antologica delle partiture musicali verdiane presso la University of Santo Tomas – Manila

VIVA VERDI 1813-2013 Giuseppe Verdi, the Composer, the Man, the Patriot L’esposizione si compone della MOSTRA ANTOLOGICA DELLE PARTITURE MUSICALI VERDIANE dell’Accademia Nazionale d’Arte Antica e Moderna di Roma e di quella VERDI POSSIDENTE COSTRUTTORE SAPIENTE OSPITE abbinata all’omonima brochure e … Continua a leggere

Pubblicato in Musica, Opera | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Celebrazioni Anno Verdiano: “Il risotto di Verdi”

Il risotto di Verdi Da “Verdi 200” “Officina d’alta alchimia pantagruelica”, così il librettista Giuseppe Giacosa chiamava la cucina di casa Verdi. L’efficace definizione lascia immaginare le abitudini gastronomiche del Maestro, amante del buon cibo, curioso e attento selezionatore delle … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

“LA FORZA DEL DESTINO” in Monaco di Baviera

LA FORZA DEL DESTINO  Gennaio, luglio 2014 – Nationaltheater, München Conductor Asher Fisch Production Martin Kušej Set Martin Zehetgruber Costumes Heidi Hackl Lighting Reinhard Traub Dramaturgy Olaf A. Schmitt. Benedikt Stampfli Chöre Sören Eckhoff Bayerisches Staatsorchester The Chorus of Bayerische … Continua a leggere

Pubblicato in Musica, Opera | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

“I racconti di Violetta” a Palazzo Tozzoni di Imola

I racconti di Violetta 19 dicembre 2013 Racconti di Violetta è un atto unico che unisce i linguaggi della prosa, della poesia e della lirica. Promosso dall’Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna, lo spettacolo propone una sorta di … Continua a leggere

Pubblicato in Teatro | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Falstaff al Teatro dell’Opera di Stato di Stoccarda

Falstaff 2 gennaio 2014, Teatro dell’Opera di Stato di Stoccarda – Germania Direzione musicale: Sylvain Cambreling, Till Drömann Regia: Andrea Moses, Scene: Jan Pappelbaum, Costumi: Anna Eiermann, Luci: Reinhard Traub, Coro: Johannes Knecht, Drammaturgia: Wilfried Buchholz, Moritz Lobeck     … Continua a leggere

Pubblicato in Musica, Opera | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento