Pubblicata la Riduzione per Canto e Pianoforte del MISERERE di Tommaso Traetta
Con introduzione e biografia in quattro lingue.Acquistalo su AMAZON.COM
Riduzione per canto e pianoforte de Il Cavaliere Errante di Tommaso Traetta
Con introduzione, biografia e sinossi dell'opera in inglese, italiano, tedesco e giapponese.Acquistalo su AMAZON.COM o BARNES & NOBLE
Lo STABAT MATER di Tommaso Traetta, versione Monaco di Baviera.
Con introduzione e biografia del compositore in inglese, italiano, tedesco e giapponese.Acquistalo su AMAZON.COM o BARNES & NOBLE
Riduzione per canto e pianoforte dell’opera Dona Flor di Niccolo` van Westerhout
Con introduzione, biografia e sinossi dell'opera in inglese, italiano e tedesco.Acquistalo su AMAZON.COM o BARNES & NOBLE
-
Articoli recenti
- Arena di Verona – AIDA. Non buona la prima
- Al XIX “Rome Chamber Music Festival” protagonista il violino Guarneri Del Gesù suonato anche da Paganini
- La gioia di tornare a esibirsi in pubblico… Intervista al tenore Saimir Pirgu
- Community Opera porta il teatro e la musica alle persone
- 150° anniversario dell’Aida: il MiC celebra il capolavoro di Verdi
- Traviata all’Opera Festival Arena di Verona 2021:il dramma e la bellezza femminile nei secoli
- Cavalleria Rusticana e Pagliacci aprono all’Arena di Verona una nuova era digitale del teatro
- International Summer Dance School in Villapiana and NYC!
- Spring Dance festival. Stage e Concorso Internazionale a Roma.
- ADDIO A CARLA FRACCI, REGINA DELLA DANZA ITALIANA
- Eleganza e leggerezza per la riapertura del Teatro Filarmonico dell’Arena di Verona: Verismo e Zanetto
- “A riveder le stelle”: la Scala è sempre la Scala
- Tommaso Traetta debutta al Teatro Petruzzelli in un programma dedicato alle eccellenze pugliesi
- IL ROSSINI OPERA FESTIVAL AL VIA IN STREAMING
- Il piacere della Musica Classica
- ANTONY WALKER RACCONTA IL SIMON BOCCANEGRA DI GIUSEPPE VERDI NEL WEBINAR ORGANIZZATO DA IIC E WASHINGTON CONCERT OPERA
- AL VIA LA 72ª STAGIONE LIRICA DELL’ ENTE LUGLIO MUSICALE TRAPANESE
- Rediscovered Operas Series, un concetto innovativo per risvegliare l’interesse nelle opere dimenticate.
- STAY HOME WITH RUSSIAN SEASONS: ONLINE BALLETTI E OPERE DELLE COMPAGNIE RUSSE
- Luigi Capotorti, violinista di talento e compositore di spicco nel panorama musicale napoletano nella prima metà dell’800, riscoperto con gli inediti.
- #Wunderkammer il museo delle meraviglie 15 febbraio – 21 giugno 2020
- Stefan Pop e Carmela Remigio brillano in Lucrezia Borgia al Teatro Verdi a Trieste
- Lorenzo Bizzarri, L’astro Nascente nel Panorama della Direzione d’orchestra.
- La Messa da Requiem di Giuseppe Verdi a Bologna diretta dal Maestro Lorenzo Bizzarri
- Il Monocromatico Cimarosa al Filarmonico di Verona con la regia di Morgan.
Leggi L’Idea Magazine!!
Archivi
- giugno 2022
- febbraio 2022
- dicembre 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- agosto 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- ottobre 2011
Blogs I follow…
Archivi tag: Catania
Gli ARTISTI DEL CORO: indispensabili coprotagonisti delle opere liriche. Intervista esclusiva a Maurizio Muscolino.
di Federico Scatamburlo Il canto è un tema al quale siamo particolarmente sensibili: non solo perché appassionati di musica, ma anche perché è un modo di comunicare, lo specchio di un anima, la passione, la persona. E non solo i … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste
Contrassegnato Catania, Giacomo Orlando, Maurizio Muscolino, Teatro Massimo Bellini
Lascia un commento
Rigoletto in scena a Catania.
di NATALIA DI BARTOLO Rigoletto in rigorosa linea con la tradizione a Catania il 20 ottobre 2015. Sul podio il Maestro Michelangelo Mazza, che ha sostituito l’annunciato Martinenghi. L’apporto del Direttore, di comprovata esperienza verdiana, è stato assolutamente fondamentale. Rigoroso, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni
Contrassegnato Catania, Giuseppe Verdi, Rigoletto, Teatro Bellini di Catania
Lascia un commento
Il turco in Italia a Catania; recensione.
Capita a tutti di percepire e subire una serata teatrale “no”, ma ci si chiede sempre il perché, se il contesto si sia prospettato invece foriero di distensione e di gioiosa fruizione dell’arte musicale… E’ ciò che è successo per … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni
Contrassegnato Antonella Colajanni, Catania, Giorgio Misseri, Il turco in Italia, Marco Filippo Romano, Massimo Vincenzo Bellini, Michele Mirabella, Ross Craigmail, Silvia Dalla Benetta
Lascia un commento
Carlo Colombara grande Attila a Catania
Di Natalia Di Bartolo Immortale opera verdiana al Teatro Bellini di Catania: Attila di Giuseppe Verdi è andata in scena il 4 dicembre 2014 nel massimo teatro catanese, quale produzione di chiusura della Stagione 2014. Molto attesa dagli spettatori, l’Opera … Continua a leggere
Pubblicato in Opera
Contrassegnato Attila, Catania, Giuseppe Verdi, Sergio Alapont, Teatro Bellini di Catania
Lascia un commento
“LUCIA DI LAMMERMOOR” A CATANIA
Martedi 3 dicembre 2013 ore 20,30 – turno A Mercoledi 4 dicembre 2013 ore 17,30 – turno R Giovedi 5 dicembre 2013 ore 20,30 – turno B Venerdi 6 dicembre 2013 ore 17,30 – turno S1 Sabato 7 dicembre 2013 … Continua a leggere
Pubblicato in Musica, Opera
Contrassegnato Bride of Lammermoor, Caribbean, Catania, Der Ring des Nibelungen, Die Walküre, Graham Vick, Palermo, Saint Lucia, Teatro Massimo, Teatro Massimo Bellini
Lascia un commento
FESTIVAL BELLINIANO 2013 A CATANIA: Recital nel 212° anniversario della nascita di Vincenzo Bellini
FESTIVAL BELLINIANO 2013 dell’E.A.R. Teatro Massimo V. Bellini di Catania Domenica 3 novembre 2013 ore 21 Teatro Massimo Bellini VERDI, WAGNER, BELLINI E D’ANNUNZIO Recital nel 212° anniversario della nascita di Vincenzo Bellini Pianista Francesco Nicolosi Voce recitante Pippo Pattavina … Continua a leggere
Pubblicato in Opera, Teatro
Contrassegnato Catania, Teatro Massimo, Vincenzo Bellini
Lascia un commento
Festival Belliniano a Catania.
EDIZIONE 2013 DAL 2 SETTEMBRE AL 3 NOVEMBRE Nove tra concerti e recital, convegni, proiezioni di film, una mostra; grandi nomi del panorama internazionale della lirica come Dimitra Theodossiou, Patrizia Ciofi, Gregory Kunde, June Anderson; alcune vere e proprie … Continua a leggere
Pubblicato in Musica, Opera
Contrassegnato Antonino Manuli, Catania, Dimitra Theodossiou, Fondazione Bellini, Franco Battiato, Giampaolo Bisanti, Gregory Kunde, June Anderson, Patrizia Ciofi, Premio “Bellini d’Oro”, Teatro Massimo Bellini, Vincenzo Bellini, Xu Zhong
Lascia un commento