Archivi del mese: febbraio 2017

I Capuleti E I Montecchi A Verona: Un Bellini Alternativo.

Recensione di Salvatore Margarone E’ nel breve arco di otto anni, dal 1827 al 1835, che nacquero le grandi opere teatrali di Vincenzo Bellini, cioè la parte della sua produzione dalla quale emerge in modo pressoché esclusivo la sua immagine … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni | Lascia un commento

Un Werther irresistibile al Metropolitan Opera

Irresistibile il Werther di Massenet, impossibile non andare in capo al mondo per vederlo. L’importante è che sia un bel Werther. Di Werther brutti se ne vedono in giro tanti, se ne sono visti anche in teatri illustri. Werther è … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni | Lascia un commento

Personale Successo Di Carlo Colombara Nell’Attila A Modena

  Recensione di Natalia Di Bartolo © dibartolocritic Attila di Giuseppe Verdi è un’opera spesso considerata “minore”, poco rappresentata e un po’ trascurata. I melomani peppiniani si chiedono il perché, i critici e gli storici forniscono le le più variegate risposte. Ovviamente me lo sono … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni | Lascia un commento

UNO “SCHIACCIANOCI” DA SOGNO

Recensione di Francesco Fornarelli Marco Batti ancora una volta ha colpito nel segno, la Compagnia Balletto di Siena si riafferma con prepotenza in una performance di alto livello e di esilarante originalità. Sold out in tutte le date della tournée. … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni | Lascia un commento

Il Trovatore a Vienna

Recensione di Natalia Di Bartolo © dibartolocritic Ci sono serate in cui un imponderabile quid di energia che non pare cosa di questa terra sembra convogliarsi tutto in un punto del globo. E’ accaduto a Vienna, dove il 5 febbraio 2017 è andato … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni | Lascia un commento

Roméo Et Juliette Al Wiener Staatsoper

Recensione di Neco Verbis © dibartolocritic Scrivi poi quel che il cuore ti detta: questo mi sono prefisso prima di assistere a Romeo et Juliette di Gounod a Vienna, giorno 1 febbraio 2017. In verità, il cuore non mi ha dettato molto … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni | Lascia un commento

DIVA AGATHA A Catania

Recensione di: Natalia Di Bartolo  © dibartolocritic DIVA AGATHA, concerto lirico sinfonico di Matteo Musumeci a Catania La rappresentazione di “Diva Agatha – Mistero per mezzosoprano, Coro e Orchestra”, del M° Matteo Musumeci, andato in scena al teatro Massimo Bellini di Catania il 2 febbraio 2017 in prima esecuzione assoluta, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni | Lascia un commento

DON GIOVANNI a Vienna

Recensione di Neco Verbis © dibartolocritic Vai a Vienna, ti godi la città sembre bella e ospitale nonostante il freddo, ti sorbisci anche il balletto di repertorio, sia pur grazioso, qualche giorno prima, e aspetti con trepidazione un Don Giovanni … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni | 1 commento