Pubblicata la Riduzione per Canto e Pianoforte del MISERERE di Tommaso Traetta
Con introduzione e biografia in quattro lingue.Acquistalo su AMAZON.COM
Riduzione per canto e pianoforte de Il Cavaliere Errante di Tommaso Traetta
Con introduzione, biografia e sinossi dell'opera in inglese, italiano, tedesco e giapponese.Acquistalo su AMAZON.COM o BARNES & NOBLE
Lo STABAT MATER di Tommaso Traetta, versione Monaco di Baviera.
Con introduzione e biografia del compositore in inglese, italiano, tedesco e giapponese.Acquistalo su AMAZON.COM o BARNES & NOBLE
Riduzione per canto e pianoforte dell’opera Dona Flor di Niccolo` van Westerhout
Con introduzione, biografia e sinossi dell'opera in inglese, italiano e tedesco.Acquistalo su AMAZON.COM o BARNES & NOBLE
-
Articoli recenti
- Arena di Verona – AIDA. Non buona la prima
- Al XIX “Rome Chamber Music Festival” protagonista il violino Guarneri Del Gesù suonato anche da Paganini
- La gioia di tornare a esibirsi in pubblico… Intervista al tenore Saimir Pirgu
- Community Opera porta il teatro e la musica alle persone
- 150° anniversario dell’Aida: il MiC celebra il capolavoro di Verdi
- Traviata all’Opera Festival Arena di Verona 2021:il dramma e la bellezza femminile nei secoli
- Cavalleria Rusticana e Pagliacci aprono all’Arena di Verona una nuova era digitale del teatro
- International Summer Dance School in Villapiana and NYC!
- Spring Dance festival. Stage e Concorso Internazionale a Roma.
- ADDIO A CARLA FRACCI, REGINA DELLA DANZA ITALIANA
- Eleganza e leggerezza per la riapertura del Teatro Filarmonico dell’Arena di Verona: Verismo e Zanetto
- “A riveder le stelle”: la Scala è sempre la Scala
- Tommaso Traetta debutta al Teatro Petruzzelli in un programma dedicato alle eccellenze pugliesi
- IL ROSSINI OPERA FESTIVAL AL VIA IN STREAMING
- Il piacere della Musica Classica
- ANTONY WALKER RACCONTA IL SIMON BOCCANEGRA DI GIUSEPPE VERDI NEL WEBINAR ORGANIZZATO DA IIC E WASHINGTON CONCERT OPERA
- AL VIA LA 72ª STAGIONE LIRICA DELL’ ENTE LUGLIO MUSICALE TRAPANESE
- Rediscovered Operas Series, un concetto innovativo per risvegliare l’interesse nelle opere dimenticate.
- STAY HOME WITH RUSSIAN SEASONS: ONLINE BALLETTI E OPERE DELLE COMPAGNIE RUSSE
- Luigi Capotorti, violinista di talento e compositore di spicco nel panorama musicale napoletano nella prima metà dell’800, riscoperto con gli inediti.
- #Wunderkammer il museo delle meraviglie 15 febbraio – 21 giugno 2020
- Stefan Pop e Carmela Remigio brillano in Lucrezia Borgia al Teatro Verdi a Trieste
- Lorenzo Bizzarri, L’astro Nascente nel Panorama della Direzione d’orchestra.
- La Messa da Requiem di Giuseppe Verdi a Bologna diretta dal Maestro Lorenzo Bizzarri
- Il Monocromatico Cimarosa al Filarmonico di Verona con la regia di Morgan.
Leggi L’Idea Magazine!!
Archivi
- giugno 2022
- febbraio 2022
- dicembre 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- agosto 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- ottobre 2011
Blogs I follow…
Archivi categoria: Musica
Al XIX “Rome Chamber Music Festival” protagonista il violino Guarneri Del Gesù suonato anche da Paganini
Dal 26 al 29 giugno quattro imperdibili appuntamenti al Teatro Argentina della Capitale per il “Rome Chamber Music Festival” giunto alla sua XIX edizione.Un programma ogni sera diverso, eseguito da 42 musicisti di cui 35 giovanissimi provenienti da tutto il … Continua a leggere
Pubblicato in Musica
Contrassegnato Guarneri Del Gesù, Paganini, Rome Chamber Music Festival, Teatro Argentina
Lascia un commento
AL VIA LA 72ª STAGIONE LIRICA DELL’ ENTE LUGLIO MUSICALE TRAPANESE
Prende il via venerdì 14 agosto alle 21.00 al Chiostro di San Domenico a Trapani la 72ª stagione lirica del Luglio Musicale Trapanese. La serata inaugurale si aprirà con Ba-ta-clan, in seconda rappresentazione domenica 16 agosto e sarà diretta da … Continua a leggere
Luigi Capotorti, violinista di talento e compositore di spicco nel panorama musicale napoletano nella prima metà dell’800, riscoperto con gli inediti.
LUIGI GIUSEPPE CAPOTORTI (1767 – 1842) Coro polifonico “L. Capotorti” diretto dal M° Nicola Petruzzella note di Annamaria Bonsante Digressione Music, 2020 In occasione dell’anniversario della nascita di Luigi Giuseppe Capotorti, l’Associazione omonima ha ideato, progettato e realizzato un percorso … Continua a leggere
Pubblicato in Musica
Lascia un commento
#Wunderkammer il museo delle meraviglie 15 febbraio – 21 giugno 2020
Istituzione Bologna Musei | Museo internazionale e biblioteca della musica #Wunderkammer il museo delle meraviglie 15 febbraio – 21 giugno 2020 Prosegue nel 2020 la linea di indirizzo che il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna ha intrapreso … Continua a leggere
Pubblicato in Musica
Lascia un commento
La Messa da Requiem di Giuseppe Verdi a Bologna diretta dal Maestro Lorenzo Bizzarri
Lorenzo Bizzarri, direttore d’orchestra bolognese, il 29 Novembre 2019 dirigerà la Messa Da Requiem di Verdi presso la Basilica di Santa Maria dei Servi a Bologna. La Messa da Requiem per coro, voci soliste e orchestra, fu composta da Giuseppe … Continua a leggere
La seconda edizione della rassegna organistica “Francesco La Grassa”. Riccardo Bonci, Elide D’Atri, Carmen Pellegrino, organisti
La seconda edizione della rassegna organistica “Francesco La Grassa”. Riccardo Bonci, Elide D’Atri, Carmen Pellegrino, organisti Venerdì 27 settembre Ore 21.00 , Chiesa di San Pietro | Trapani Dopo il successo della prima stagione, venerdì 27 settembre, alle ore 21.00, … Continua a leggere
Pubblicato in Musica
Contrassegnato Carmen Pellegrino, Elide D’Atri, La seconda edizione della rassegna organistica “Francesco La Grassa”, Riccardo Bonci
Lascia un commento
CONCERTI IN BASILICA 2019 Sabato 14 Settembre Ad Aquileia Gran Finale Con “La Musica Dei Cieli”
CONCERTI IN BASILICA 2019 Sabato 14 settembre ad Aquileia gran finale con “La Musica dei cieli” Il Polifonico e Giuseppe Bevilacqua in un progetto liberamente ispirato al Paradiso di Dante Gran finale per l’edizione 2019 dei Concerti in basilica ad … Continua a leggere
Pubblicato in Musica
Contrassegnato Basilica di Aquileia, Giuseppe Bevilacqua, Paradiso di Dante
Lascia un commento
(s)Nodi: dove le musiche si incrociano. Festival di musiche inconsuete IX edizione
Istituzione Bologna Musei | Museo internazionale e biblioteca della musica (s)Nodi: dove le musiche si incrocianoFestival di musiche inconsueteIX edizione 23 luglio – 17 settembre 2019 Tutti i martedì alle ore 21.00 Bologna, 19 luglio 2019 – Viaggiare alla scoperta … Continua a leggere
Pubblicato in Musica
Contrassegnato Àrduo, Cinco Letras (Kaira project), Ensemble Terra Mater, Il Mare che Canta, Mala Agapi, Marco Felicioni, Mihretu Ghide & Panacea, Musiche dalle Vie della Seta, Panaemiliana, Pino Petraccia, Siamak Guran, Sulle Orme di Django, The Road of Gypsies, Walter Gaeta, Yefira
Lascia un commento
LA 71ªSTAGIONE LIRICA DELL’ENTE LUGLIO MUSICALE TRAPANESE
LA 71ªSTAGIONE LIRICA DELL’ENTE LUGLIO MUSICALE TRAPANESE Da luglio a settembre tanti gli appuntamenti del cartellone ideato e organizzato dall’Ente Luglio Musicale Trapanese – Teatro di Tradizione. Opera, concerti, danza e cinema compongono la 71ªstagione lirica dell’Ente. Un programma ampio di … Continua a leggere
Pubblicato in Corsi, Musica, Opera
Contrassegnato Andrea Certa, Ermenegildo Ceccaroni, Giovanni De Santis, Luglio Musicale Trapanese, Marco Rizzo, Massimo La Rocca., Nicola Berloffa, Rosalia D'Alì
Lascia un commento
La voce del romanticismo vista da Salvatore Margarone e Mara Paci
Di Federico Scatamburlo Un recital elegante quello di domenica 7 gennaio 2018, presso l’Oratorio di S. Cecilia per il S. Giacomo Festival di Bologna. Il duo Mara Paci (soprano) e Salvatore Margarone (pianoforte), ha eseguito un programma complesso, esaltando il … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, Musica
Lascia un commento