Archivi del mese: gennaio 2016

L’Opera Del Settecento Veneziano Di Baldassarre Galuppi: Uno Stile Unico E Tutto Italiano!

Articolo di Salvatore Margarone Baldassare Galuppi Il Settecento è soprattutto il periodo della massima espansione, in patria e all’estero, dell’opera italiana o, più correttamente, dell’opera in stile italiano. Alle fortune dell’assolutismo si accompagna un incremento del mercato operistico: con la … Continua a leggere

Pubblicato in Articoli | 1 commento

Pubblicata la riduzione per canto e pianoforte del MISERERE di Tommaso Traetta…

Il Miserere, salmo 50 della Vulgata, interpreta i sentimenti di pentimento di David, re d’Israele, reo di adulterio e di omicidio. Traetta, grazie alle caratteristiche uniche del Conservatorio femminile dell’Ospedaletto, aveva per primo portato nella musica liturgica lo stile “virtuoso” … Continua a leggere

Pubblicato in Musica | Contrassegnato , , | 1 commento

ATMOSFERE INUSUALI E COINVOLGENTI. Recensione Del Recital Di Salvatore Margarone E Mara Paci A Ferrara

Articolo di: Federico Scatamburlo, L’Idea Magazine 18 gennaio 2016 Recensione di Federico Scatamburlo Sabato 9 gennaio 2016, presso il Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, si è svolto un recital elegante, raffinato e vario nei generi musicali proposti. Ci si poteva … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni | 1 commento

Tosca al Teatro Regio di Torino

Melodramma in tre atti Libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa dal dramma La Tosca di Victorien Sardou Musica di Giacomo Puccini Teatro Regio, Martedì 9 Febbraio 2016 – Domenica 21 Febbraio 2016 Puccini pensava già a Tosca nel 1895, … Continua a leggere

Pubblicato in Opera | 1 commento