Archivi del mese: luglio 2016

Interpreti di grande caratura per una spettacolare Traviata al Teatro Greco di Taormina

di Federico Scatamburlo  Tra le tante meraviglie che possiamo annoverare in Italia, una di queste è senz’altro a Taormina, il Teatro Greco che, nonostante il nome, si presenta, nel visibile, totalmente romano. Situato in una privilegiata sopraelevata posizione, è una … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni | Lascia un commento

INTERVISTA AL BARITONO LUCA SALSI, LA VOCE VERDIANA PER ECCELLENZA

di Salvatore Margarone Nel nostro peregrinare tra teatri e opere capita di sentire molto parlare di “belcanto”, più o meno a ragion veduta. Abbiamo già raccolto tante opinioni e mai ci stancheremo di farlo perché questo vastissimo mondo è denso … Continua a leggere

Pubblicato in Interviste | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

INTERVISTA AL BASSO CARLO COLOMBARA DOPO IL SUCCESSO NELL’OPERA EL JUEZ ACCANTO AL GRANDE TENORE JOSE CARRERAS

Intervista di Francesco Fornarelli Colombara, l’abbiamo vista cantare recentemente nell’opera El Juez accanto al grande tenore José Carreras, è stata sicuramente una bell’esperienza; ci racconti… È stata la terza ripresa di questa opera. La prima assoluta mondiale fu nel 2014 … Continua a leggere

Pubblicato in Interviste | 1 commento

Teresa Iervolino: uno sfarzoso contralto ci racconta la sua storia

di Federico Scatamburlo Il panorama belcantistico moderno non è mai stato così tanto variegato come in questo periodo. Molti sono i nomi che si alternano nei cartelloni, alcuni già noti altri meno: in occasione della rappresentazione de l’Amico Fritz alla … Continua a leggere

Pubblicato in Interviste | Contrassegnato | Lascia un commento

MADAMA BUTTERFLY a Taormina: tra gelosie e provvedimenti giudiziari uno spettacolo di scarsa qualità

Recensione di Salvatore Margarone Madama Butterfly è un’opera in 2 atti di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, denominata originariamente “tragedia giapponese in due atti”. Puccini non aveva visitato il Giappone, anche se il viaggio faceva … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Mirandolina alla Fenice di Venezia: l’arte della seduzione e l’amore

Recensione di Marina Agostinacchio Il primo luglio, è andata in scena, con un nuovo allestimento della Fondazione Teatro La Fenice nell’ambito di Estate Fenice 2016, Mirandolina, opera degli anni ’50 del compositore ceco Bohuslav Martinů. Ispirata alla commedia di Carlo Goldoni La Locandiera, messa in … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni | Contrassegnato | Lascia un commento

Assegnato al musicista pugliese Francesco Palazzo il “Premio Internazionale D’Angiò”

La cerimonia di consegna si è tenuta la sera dell’8 luglio 2016 a Scurcola Mariscana (Aq) “Premio Internazionale D’Angiò” nella categoria “Musica, Composizione, Insegnamento” al musicista pugliese Francesco Palazzo, talentuoso fisarmonicista, già autore per l’etichetta molfettese Digressione Music del disco “Movimento … Continua a leggere

Pubblicato in Articoli, Concorsi | Contrassegnato , | Lascia un commento

AIDA all’Arena di Verona: Anfiteatro esaurito per la prima!

RECENSIONE DI SALVATORE MARGARONE É andata in scena il 25 giugno all’Arena di Verona, con circa un ora di ritardo, la prima rappresentazione della celebre Aida verdiana nell’edizione storica del 1913: nemmeno la tromba d’aria abbattutasi sulla città ferma la … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni | Contrassegnato , | Lascia un commento

Intervista Esclusiva a Matthieu Mantanus: Direttore d’Orchestra, presentatore televisivo, musicista, scrittore…

INTERVISTA DI SALVATORE MARGARONE Raccontaci un po’ di te. Come nasce la tua passione per la musica? La passione per la musica è arrivata da piccolo: ero rimasto affascinato dal suono dell’organo, ma avevo cinque anni e mia madre mi … Continua a leggere

Pubblicato in Interviste | Lascia un commento