Archivi del mese: settembre 2015

“Andiamo all’Opera”, approccio guidato ad una nuova esperienza

Un progetto ambizioso, nato con l’idea di preparare un pubblico moderno all’opera, “Andiamo all’Opera” offre l’opportunità ai neofiti dell’opera di ascoltare o addirittura presenziare ad un’opera senza sentirsi persi o in stato di confusione. Un’opportunità che apre le porte anche … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | 2 commenti

THE ROSSINI OPERA FESTIVAL INTERNATIONAL APPEAL GROWS LARGER EVERY YEAR: LISTEN TO HIS MUSIC ON THE INTERNET FOR FREE!!

Listen to “La gazzetta”, “La gazza ladra” and “Messa di gloria” on the Internet for FREE!! ROSSINI OPERA FESTIVAL RELOADED Many important radio stations will soon broadcast some events of the ROF 2015: Friday 18th September (Rai Radio3) Messa di … Continua a leggere

Pubblicato in Articoli | Contrassegnato | Lascia un commento

Otello al Teatro Regio di Parma

Pier Luigi Pizzi porta il Regio sull’isola di Cipro, là dove la passione del Moro s’infrange contro i sussurri. Un nuovo allestimento in cui immergere l’antica trama shakesperiana e intrecciare la verità fino a farla tortuosa, a farla tormento. Roberto … Continua a leggere

Pubblicato in Opera | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Idomeneo al Teatro La Fenice di Venezia

                      PROSSIMO spettacolo:20/11/2015 ULTIMO spettacolo:28/11/2015 Idomeneo ⎮ Brenden Gunnell Idamante ⎮ Monica Bacelli Elektra ⎮ Michaela Kaune Ilia ⎮ Ekaterina Sadovnikova Arbace ⎮ Anicio Zorzi Giustiniani Il sommo sacerdote di … Continua a leggere

Pubblicato in Opera | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Mariano Garau, Compositore di Musica Sacra

ARTICOLO DI NATALIA DI BARTOLO Il compositore sardo Mariano Garau, classe 1952, ha appreso dal Maestro Rodolfo Cicionesi di Firenze con cui ha proseguito gli studi di Armonia e Contrappunto, dopo aver iniziato a studiare musica sotto la guida del … Continua a leggere

Pubblicato in Articoli | Contrassegnato | Lascia un commento

FRANCESCO PAOLO TOSTI E LA MUSICA VOCALE DA CAMERA: Conferenza e Masterclass a Parma

Un incontro per scoprire e approfondire il profilo di Francesco Paolo Tosti e il suo contributo alla musica vocale da camera italiana con Gian Paolo Minardi, Gianfranco Miscia e con la partecipazione del Maestro Renato Bruson, docente della masterclass dedicata … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze | Lascia un commento

MESSE IN SCENA ESTIVE DELL’OPERA: LA “TRADIZIONE” SVANITA

Anche d’estate i teatri d’Opera lavorano alacremente, in particolare nei siti più rinomati della nostra bella Italia. Ennesima “Traviata”, per esempio, in questa estate 2015, al Gran Teatro La Fenice di Venezia; da circa quattro anni ormai il teatro veneziano … Continua a leggere

Pubblicato in Articoli | Contrassegnato , , | Lascia un commento

L’Anima della Russia Romantica: Petr Il’ic Čajkovskij (1840- 1893) [175° anniversario della nascita]

Come si può dimenticare uno dei compositori che hanno fatto la storia della musica di tutti i tempi? Nel 175° anniversario della nascita, tracciamo un breve profilo del compositore per onorare la sua memoria e le sue opere più importanti … Continua a leggere

Pubblicato in Articoli | Contrassegnato , , , | Lascia un commento