Una nuova produzione firmata da Alessio Pizzech per continuare l’omaggio del Teatro Verdi di Busseto alla Trilogia Popolare attraverso il talento. La maledizione di Rigoletto trova corpo e ed emozione negli Artisti del Concorso internazionale Voci Verdiane “Città di Busseto” e della Scuola dell’Opera Italiana. È la loro energia ad animare il Ducato di Mantova, che Orchestra del Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma e Coro del Teatro Regio di Parma, diretti da Fabrizio Cassi, concittadino di Verdi, fanno corte di passione, tradimento, amore filiale e vendetta.
Teatro Giuseppe Verdi di Busseto
sabato 10 Ottobre 2015, ore 15.30 fuori abbonamento
giovedì 15 Ottobre 2015, ore 20.30 fuori abbonamento
domenica 18 Ottobre 2015, ore 15.30 fuori abbonamento
mercoledì 21 Ottobre 2015, fuori abbonamento *
sabato 24 Ottobre 2015, ore 20.30 fuori abbonamento
giovedì 29 Ottobre 2015, ore 20.30 fuori abbonamento
RIGOLETTO
Melodramma in tre atti su libretto di FRANCESCO MARIA PIAVE dal dramma Le roi s’amuse di Victor Hugo
Musica
GIUSEPPE VERDI
Interpreti
ARTISTI DEL 53° CONCORSO INTERNAZIONALE VOCI VERDIANE “CITTÀ DI BUSSETO”
In collaborazione con
SCUOLA DELL’OPERA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Maestro concertatore e direttore
FABRIZIO CASSI
Regia
ALESSIO PIZZECH
Scene e costumi
DAVIDE AMADEI
Luci
CLAUDIO SCHMID
Maestro del coro
MARTINO FAGGIANI
ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA “A. BOITO” DI PARMA
CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Nuovo allestimento
Coproduzione Teatro Regio di Parma, Teatro Comunale di Bologna
In collaborazione con
Comune di Busseto, Teatro Giuseppe Verdi di Busseto, Concorso Internazionale
Voci Verdiane “Città di Busseto”, Teatro del Cerchio di Parma
Spettacolo con sopratitoli in italiano e inglese