Il maestro Riccardo Muti in concerto ad Aquileia il 14 giugno con l’Orchestra Cherubini

Alle 21.00 il grande concerto per la Pace:
Aquileia si prepara a risplendere con uno spettacolo senza precedenti: il Maestro Riccardo Muti dirigerà venerdì 14 giugno alle 21.00 l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini di Ravenna all’interno della basilica patriarcale di Aquileia regalando ai presenti un’esperienza musicale indimenticabile che intreccerà la storia con le melodie sinfoniche in un grande concerto per la pace.
L’evento è promosso e co-organizzato da Fondazione Aquileia e Società per la Conservazione della Basilica di Aquileia, è realizzato con il supporto di PromoTurismoFVG, la collaborazione del Comune di Aquileia e del Museo archeologico nazionale di Aquileia, ha il patrocinio del Consolato Onorario d’Austria ed è il risultato di una preziosa collaborazione con il Maestro Riccardo Muti e la Fondazione Cherubini di Ravenna, dimostrando l’impegno congiunto nel promuovere l’arte e la cultura.
Il repertorio sinfonico: Per il concerto ad Aquileia, luogo simbolico intriso di storia e di significato da oltre 2200 anni e Patrimonio Unesco dal 1998, il Maestro Riccardo Muti ha scelto un repertorio sinfonico che spazia da Mozart a Schubert al compositore italiano Alfredo Catalani, rendendo omaggio ai legami tra Austria e Italia. 
Comunicazioni importanti: La partecipazione all’evento, indipendentemente dalla tipologia di accesso, è gratuita.

Le prenotazioni, effettuabili secondo le modalità di seguito descritte, apriranno lunedì 20 maggio alle ore 12.00.
Modalità di partecipazione e prenotazioni
1) Accesso alla basilica patriarcale – GIOVANI UNDER 35
Vista la limitata disponibilità di posti, all’interno della Basilica saranno disponibili 180 posti riservati agli under 35 (nati fino al 1990).

Come prenotare un ingresso Giovani?Clicca su questo link per ottenere il tuo bigliettoStampa il biglietto o salvalo sul tuo dispositivo mobile per poterlo esibire all’ingresso della basilicaContestualmente alla validazione in loco del biglietto potrà essere richiesta l’esibizione di un documento di identità per la relativa verificaAttenzione
L’evento ha inizio alle 21.00 ma sarà necessario presentarsi ai varchi di ingresso della Basilica entro le 20.15 (orario di ultimo accesso).

2) Accesso alla platea di Piazza Capitolo – GRANDE PUBBLICO:
Il grande pubblico potrà assistere al concerto da Piazza Capitolo, ove sarà allestita una platea di 900 posti e un megaschermo con la diretta dell’evento. 

Come prenotare un posto in Piazza Capitolo?Clicca su questo link per ottenere il tuo bigliettoStampa il biglietto o salvalo sul tuo dispositivo mobile per poterlo esibire all’ingresso della Piazza ed essere accompagnato al posto prenotato.
Attenzione
L’evento ha inizio alle 21.00 ma sarà necessario presentarsi ai varchi di ingresso con congruo anticipo (entro le 20.15).
L’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
e Daniel Ottensamer
Il Maestro sarà sul podio dell’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”, da lui stesso fondata nel 2004 e composta da giovani musicisti tra i 18 e i 30 anni con una visione europea della musica e della cultura.

Come solista al clarinetto si esibirà Daniel Ottensamer, primo clarinetto dei Filarmonici di Vienna. 

La prestigiosa compagine volerà ad Aquileia da Vienna dove si esibirà due giorni prima al Musikverein, che il 1 gennaio 2025 vedrà per la settima volta sul podio del Concerto di Capodanno il Maestro Muti.
In occasione del concerto che il M° Riccardo Muti terrà presso la Basilica Patriarcale di Aquileia, vi invitiamo a visitare il sito internet ufficiale del Maestro www.riccardomuti.com per rimanere aggiornati sulle relative attività.
Questa voce è stata pubblicata in Musica e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.