Pubblicata la Riduzione per Canto e Pianoforte del MISERERE di Tommaso Traetta
Con introduzione e biografia in quattro lingue.Acquistalo su AMAZON.COM
Riduzione per canto e pianoforte de Il Cavaliere Errante di Tommaso Traetta
Con introduzione, biografia e sinossi dell'opera in inglese, italiano, tedesco e giapponese.Acquistalo su AMAZON.COM o BARNES & NOBLE
Lo STABAT MATER di Tommaso Traetta, versione Monaco di Baviera.
Con introduzione e biografia del compositore in inglese, italiano, tedesco e giapponese.Acquistalo su AMAZON.COM o BARNES & NOBLE
Riduzione per canto e pianoforte dell’opera Dona Flor di Niccolo` van Westerhout
Con introduzione, biografia e sinossi dell'opera in inglese, italiano e tedesco.Acquistalo su AMAZON.COM o BARNES & NOBLE
-
Articoli recenti
- La gioia di tornare a esibirsi in pubblico… Intervista al tenore Saimir Pirgu
- Community Opera porta il teatro e la musica alle persone
- 150° anniversario dell’Aida: il MiC celebra il capolavoro di Verdi
- Traviata all’Opera Festival Arena di Verona 2021:il dramma e la bellezza femminile nei secoli
- Cavalleria Rusticana e Pagliacci aprono all’Arena di Verona una nuova era digitale del teatro
- International Summer Dance School in Villapiana and NYC!
- Spring Dance festival. Stage e Concorso Internazionale a Roma.
- ADDIO A CARLA FRACCI, REGINA DELLA DANZA ITALIANA
- Eleganza e leggerezza per la riapertura del Teatro Filarmonico dell’Arena di Verona: Verismo e Zanetto
- “A riveder le stelle”: la Scala è sempre la Scala
- Tommaso Traetta debutta al Teatro Petruzzelli in un programma dedicato alle eccellenze pugliesi
- IL ROSSINI OPERA FESTIVAL AL VIA IN STREAMING
- Il piacere della Musica Classica
- ANTONY WALKER RACCONTA IL SIMON BOCCANEGRA DI GIUSEPPE VERDI NEL WEBINAR ORGANIZZATO DA IIC E WASHINGTON CONCERT OPERA
- AL VIA LA 72ª STAGIONE LIRICA DELL’ ENTE LUGLIO MUSICALE TRAPANESE
- Rediscovered Operas Series, un concetto innovativo per risvegliare l’interesse nelle opere dimenticate.
- STAY HOME WITH RUSSIAN SEASONS: ONLINE BALLETTI E OPERE DELLE COMPAGNIE RUSSE
- Luigi Capotorti, violinista di talento e compositore di spicco nel panorama musicale napoletano nella prima metà dell’800, riscoperto con gli inediti.
- #Wunderkammer il museo delle meraviglie 15 febbraio – 21 giugno 2020
- Stefan Pop e Carmela Remigio brillano in Lucrezia Borgia al Teatro Verdi a Trieste
- Lorenzo Bizzarri, L’astro Nascente nel Panorama della Direzione d’orchestra.
- La Messa da Requiem di Giuseppe Verdi a Bologna diretta dal Maestro Lorenzo Bizzarri
- Il Monocromatico Cimarosa al Filarmonico di Verona con la regia di Morgan.
- Turandot al Teatro Verdi di Padova… E la Passione Amorosa Scioglie il Gelo dell’orgoglio.
- La seconda edizione della rassegna organistica “Francesco La Grassa”. Riccardo Bonci, Elide D’Atri, Carmen Pellegrino, organisti
Leggi L’Idea Magazine!!
Archivi
- febbraio 2022
- dicembre 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- agosto 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- ottobre 2011
Blogs I follow…
Archivi tag: La Fenice
MAC BETH IN BIANCO E NERO CINEMATOGRAFICO AL TEATRO LA FENICE DI VENEZIA
Recensione di Federico Scatamburlo. Giuseppe Verdi in quest’opera porta ai massimi vertici le emozioni in pagine musicali contraddistinte da un alto stile drammatico, degne testimoni del primo incontro del compositore con i drammi di Shakespeare. È noto che le tragedie shakespiriane … Continua a leggere
UN BALLO IN MASCHERA Apre La Stagione Al Teatro La Fenice Di Venezia.
di Salvatore Margarone È con Un Ballo in maschera di G.Verdi che il Teatro la Fenice di Venezia inaugura la stagione lirica 2018. Il melodramma, in tre atti su libretto di A. Somma, venne rappresentato per la prima volta a Roma al Teatro Apollo nel 1859. Nella prima … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni
Contrassegnato Giuseppe Verdi, La Fenice, Salvatore Margarone, Teatro la Fenice di Venezia, Un Ballo in Maschera
Lascia un commento
È Stefan Pop “Alfredo” in Traviata alla Fenice di Venezia: standing ovation agli artisti
di Salvatore Margarone e Federico Scatamburlo È innegabile che nelle opere liriche quando i cast artistici sono scelti con criterio ne scaturisce un capolavoro: infatti lo scorso 11 settembre al Teatro La Fenice di Venezia abbiamo assistito all’ennesima Traviata di … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni
Contrassegnato Giuseppe Verdi, La Fenice, Maria Grazia Schiavo, Stefan Pop, Traviata
Lascia un commento
MESSE IN SCENA ESTIVE DELL’OPERA: LA “TRADIZIONE” SVANITA
Anche d’estate i teatri d’Opera lavorano alacremente, in particolare nei siti più rinomati della nostra bella Italia. Ennesima “Traviata”, per esempio, in questa estate 2015, al Gran Teatro La Fenice di Venezia; da circa quattro anni ormai il teatro veneziano … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato La Fenice, La Traviata, Teatro la Fenice di Venezia
Lascia un commento
“L’AFRICAINE” di MEYERBEER a Venezia
MEYERBEER “L’AFRICAINE” sabato 23 novembre 2013 ore 18.00 anteprima martedì 26 novembre 2013 ore 18.00 turno A mercoledì 27 novembre 2013 ore 18.00 turno E venerdì 29 novembre 2013 ore 18.00 turno D sabato 30 novembre 2013 ore … Continua a leggere
Pubblicato in Musica, Opera
Contrassegnato Giacomo Meyerbeer, L'Africaine, La Fenice, Teatro La Fenice
Lascia un commento
INTERVISTA A MIRKO GUADAGNINI, FONDATORE DEL FESTIVAL LIEDERIADI.
INTERVISTA A MIRKO GUADAGNINI, FONDATORE DEL FESTIVAL LIEDERIADI. L’Idea Magazine, NY, October 10, 2013 Grazie alla sua voce calda e versatile, il suo repertorio spazia dalla musica barocca a quella liederistica, passando da Mozart fino alla specializzazione britteniana e di … Continua a leggere
Pubblicato in Musica, Opera
Contrassegnato Giuseppe Verdi, L'Idea Magazine, La Fenice, La Scala, MIRKO GUADAGNINI, Otello, Teatro
Lascia un commento