Pier Luigi Pizzi porta il Regio sull’isola di Cipro, là dove la passione del Moro s’infrange contro i sussurri. Un nuovo allestimento in cui immergere l’antica trama shakesperiana e intrecciare la verità fino a farla tortuosa, a farla tormento. Roberto Aronica, al debutto nel ruolo, incarna i dubbi di Otello. Con lui, sul palco del Festival Verdi, Roberto Frontali, Manuele Pieratelli e Aurelia Florian, rispettivamente artefice e schiavi di un destino che si manifesta in un fazzoletto “più sottil d’un velo”. Ma non è la sorte a muovere l’opera: è la musica di Verdi, eseguita dalla Filarmonica Arturo Toscanini e interpretata dal Coro del Teatro Regio di Parma, diretti da Daniele Callegari, il solo “inganno” capace di emozionare da 128 anni con un bacio… un bacio ancora… un altro bacio….
Teatro Regio di Parma
giovedì 1 Ottobre 2015, ore 19.30 turno A
domenica 4 Ottobre 2015, ore 19.30 turno B
domenica 11 Ottobre 2015, ore 15.30 turno D
sabato 17 Ottobre 2015, ore 19.30 turno C
Durata prevista: 3h
OTELLO
Dramma lirico in quattro atti su libretto di ARRIGO BOITO, da Shakespeare
Musica
GIUSEPPE VERDI
Casa Ricordi, Milano
Personaggi | Interpreti |
Otello | ROBERTO ARONICA |
Jago | ROBERTO FRONTALI |
Cassio | MANUEL PIERATTELLI |
Roderigo | MATTEO MEZZARO |
Lodovico | ROMANO DAL ZOVO |
Montano | MASSIMILIANO CATELLANI |
Un araldo | MATTEO MAZZOLI |
Desdemona | AURELIA FLORIAN |
Emilia | GABRIELLA COLECCHIA |
Maestro concertatore e direttore
DANIELE CALLEGARI
Regia, scene, costumi
PIER LUIGI PIZZI
Luci
VINCENZO RAPONI
Maestro del coro
MARTINO FAGGIANI
Movimenti coreografici a cura di
GINO POTENTE
Regista collaboratore
MASSIMO GASPARON
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
CORO DI VOCI BIANCHE E GIOVANILI ARS CANTO “GIUSEPPE VERDI”
Maestro del coro di voci bianche
GABRIELLA CORSARO
Nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma
Spettacolo con sopratitoli in italiano e inglese